fbpx
Vai al contenuto
Home » SPOSA FORMOSA » Tessuti per abiti da sposa curvy: come scegliere quello giusto per ogni stagione

Tessuti per abiti da sposa curvy: come scegliere quello giusto per ogni stagione

tessuti per abiti da sposa

Chiffon, tulle, seta oppure mikado, i tessuti per abiti da sposa curvy sono moltissimi, ma qual è quello più adatto a delle nozze estive oppure invernali? La scelta dipende dallo stile della sposa, dal mood del matrimonio, ma anche dalla stagione in cui si celebreranno le nozze. Ecco qualche dritta per scegliere il tessuto giusto!

Tessuti per abiti da sposa curvy: tutte le sfumature della seta

Il filato più utilizzato nella creazione di abiti da cerimonia e da sposa è certamente la seta. Il suo pregio deriva dai tempi antichi, quando veniva prodotta solo in Oriente e la lavorazione veniva gelosamente custodita. Con il tempo si diffuse in tutto il mondo, ma dato il lungo processo di produzione continua a rimanere la punta di diamante del settore tessile.

Fonte ph | Sposa Formosa

tessuti per abiti da sposa curvy

I tessuti per abiti da sposa curvy provenienti dal filato di seta sono moltissimi e adatti ad ogni stagione, a seconda della compattezza della trama. Per le spose estive ad esempio, l’ideale sarebbe un abito in crepe georgette, poiché si tratta di una lavorazione particolare della seta che rende il tessuto leggermente “granuloso” ma molto morbido e leggero. Ideale per la sposa formosa che preferisce mettere in risalto il decolleté piuttosto che i fianchi o le gambe, lasciando dunque che la gonna scivoli senza fasciare.

Per le spose più romantiche, che desiderano apparire quasi eteree nel giorno del loro matrimonio, sarebbe perfetto invece un abito in voile. Un tessuto molto leggero, velato, come dice il nome stesso, che spesso viene arricchito di ricami in rilievo.

L’inverno è la stagione del mikado

Anche se la stagione fredda sembra ancora lontana, è giusto che le bride to be del nuovo anno siano preparate sui tessuti ideali per abiti da sposa curvy invernali. La seta la fa da protagonista anche in questo caso, ma si tratta di sete pesanti e rasi che avvolgono dolcemente la silhouette.

Primo fra tutti è il mikado, uno dei tessuti più in voga negli ultimi anni, scelto da molti stilisti per la luminosità e la corposità, che lo rendono perfetto per la costruzione di abiti scultorei. Un tessuto importante, ma allo stesso tempo moderno, diverso dal raso di seta broccato, anch’esso ideale per nozze invernali ma più “impegnativo”. Si tratta infatti di un raso con disegni in rilievo che mette in risalto la silhouette.

Tessuti per abiti da sposa curvy: il tulle, lo chiffon e l’organza

Alcuni dei tessuti più utilizzati nella confezione di abiti da sposa sono il tulle, lo chiffon e l’organza. Il primo è utilizzato spesso nei veli da sposa, ma anche nelle sottogonne per donare volume. La sua è una struttura molto particolare, quasi reticolata, che conferisce al tessuto morbidezza e vaporosità.

Fonte ph | Sposa Formosa

tessuti per abiti da sposa curvy

Anche lo chiffon gode di queste proprietà dovute alla lavorazione leggera, e con un abito in chiffon l’effetto nuvola è assicurato. L’organza, invece, risulta un po’ più rigida rispetto agli altri due, ma anch’essa dona volume e si presta ad essere impiegata per gli immensi strati della gonna.

Ogni tessuto dunque, può essere impiegato per un abito da sposa curvy, tutto dipende da cosa la sposa desidera mettere in risalto, dalla stagione delle nozze e dal taglio dell’abito.

SCOPRI TUTTE LE TENDENZE DI ABITI DA CERIMONIA CURVY 2021

Condividi