Una delle parti più ammirate dell’abito da sposa è senza dubbio lo strascico. ?
Ne esistono 6 modelli diversi in base alla loro lunghezza.
In origine più lo strascico era lungo e decorato più era sinonimo di prestigio.
1) La tipologia più semplice è lo STRASCICO A TERRA, ovvero quella lunghezza necessaria per coprire i piedi ed è generalmente di 30 cm massimo.
️2️) Più lungo del precedente, lo STRASCICO DI CORTE arriva a una lunghezza massima di 1 mt e deve il suo nome proprio agli abiti indossate dalle dame di corte.
️3) Lo STRASCICO A CAPPELLA raggiunge il metro e mezzo di lunghezza per una sposa romantica e sognatrice. Ideale per cerimonie formali.
️4) Lo STRASCICO A CATTEDRALE come dice il nome è una lunghezza sontuosa che arriva fino ai 2 mt.
5) Se vuoi sentirti una vera principessa lo STRASCICO REGALE è quello che fa per te. In questo caso è necessario l’aiuto delle damigelle per sorreggerlo.
6️) Infine lo STRASCICO A MANTELLO che consiste in una coda che parte non dalla vita ma dalle spalle. La sua lunghezza può variare, ma è indubbiamente più comodo da portare e dona un tocco di originalità.
? Ricordati sempre di far aggiungere l’asolina per poter sollevare lo strascico e facilitarti i movimenti.
? Nel caso in cui tu voglia anche il velo da sposa lungo, ricordati che quest’ultimo deve sempre superare la lunghezza della coda dell’abito.
Lo so, troppe cose bisogna tenere a mente quando si sceglie un abito da sposa, ma d’altronde è la VOSTRA UNICA OCCASIONE ed è giusto che tutto sia studiato nei minimi dettagli;
Non lasciate al caso alcuni dettagli che potrebbero fare la differenza e diffidate sempre dei generalisti;
Gli specialisti hanno sempre la soluzione al problema.