fbpx
Vai al contenuto
Home » SPOSA FORMOSA » OHI, CHE MAL DI PIEDI!!

OHI, CHE MAL DI PIEDI!!

La scarpa è l’accessorio più importante per ogni sposa, ma per le SPOSE FORMOSE lo è ancora di più.

Tendenzialmente, noi Formose, abbiamo un rapporto un pò critico con le scarpe:Abbiamo i piedi troppo larghi, oppure abbiamo i piedi troppo lunghi e larghi, oppure abbiamo i piedi corti e larghi, ecc…

Perciò, per comodità, usiamo molto spesso le scarpe più sportive che riusciamo a trovare, perchè ovviamente la comodità quotidiana è importante; Ma per il giorno del matrimonio?

Se c’è una cosa in comune tra tutte voi Spose Formose è proprio la paura di non riuscire a trovare una scarpa carina, elegante, abbinabile all’abito, ma allo stesso tempo COMODA.

Se l’ abito da sposa deve seguire le tue FORME, e la tua PERSONALITA’,( clicca qui per vedere la collezione di SPOSA FORMOSA)  per le scarpe devi assolutamente sceglierle in base alla COMODITA’.

Il giorno del tuo matrimonio passa molto in fretta, ma se ai piedi, hai scarpe che ti creano dolore, sarà la giornata più lunga della tua vita, che a confronto, il parto senza epidurale è niente  ( e ve lo dice una che ha partorito senza epidurale con 13 ore di travaglio).

Come scegliere ,quindi, la scarpa giusta per il tuo matrimonio?

Ecco i miei 4 consigli:

  • Scegli in base alle tue necessità: personalità, periodo dell’anno, e location

È ormai terminata l’epoca in cui le spose pensavano al bianco come unico colore per le scarpe da abbinare al proprio abito nuziale. Oggi, puoi sbizzarrirti nella scelta e utilizzare qualsiasi tipo di scarpa, che siano sneakers, stivaletti o sandali. L’importante è che le scarpe scelte si adattino perfettamente alla tua personalità e ti facciano sentire te stessa, ma soprattutto devono essere necessariamente COMODE in un giorno cosi tanto speciale.

Dovrai tenere in considerazione anche il periodo dell’anno in cui ti sposerai. Potrai optare per dei preziosi sandali se il tuo matrimonio è in estate; al contrario, se le tue nozze si celebrano in autunno/inverno, il velluto sarà un alleato perfetto.

Se ti sposi in spiaggia, opta per delle scarpe basse o dei sandali comodi con le quali potrai camminare senza problemi nella sabbia. Oppure se la cerimonia si svolgerà in giardino, ricordati di coprire i tuoi tacchi con dei pratici copri tacchi: faranno sí che le scarpe non si rovinino in modo poterle riutilizzare in altre numerose occasioni. Qualora ti sposi in una location dove il pavimento è costruito in pietra, sarà opportuno scegliere un tacco largo per evitare di inciampare e altre situazioni compromettenti, in un giorno in cui tutto deve essere perfetto.

  • Scegli il tessuto e il modello adeguato in base al tuo vestito

Le tendenze in fatto di scarpe nuziali si rinnovano stagione dopo stagione. Attualmente le spose cercano di sorprendere i propri invitati con questo accessorio perché, anche se può sembrare nascosto, è un dettaglio al quale si da molta importanza. Le scarpe attirano l’attenzione di tutte le donne, per questo è importante conoscerne le varie tipologie per scegliere quelle più.

• Colorate: sono sempre di più le donne che optano per scarpe colorate per dare un tocco originale al proprio look. Si adattano con tutti gli stili, dal più romantico al più boho-chic, passando per il vintage.
• Peep toes: il tacco largo e la piattaforma slanciano la figura e le rendono molto più comode. Ce ne sono di vari stili e la gamma di colori è infinita. Tra i materiali più utilizzati ci sono il raso e il satén.
• Stivaletti: opzione rivoluzionaria che si è imposta negli ultimi anni. Puoi trovarli in pizzo, con piume, in pelle e addirittura con pietre o perle, molto di moda in questa stagione. Sono perfette da abbinare un look moderno e casual.
• Zeppe: pensate specialmente per il ballo e la festa finale, sono molto comode, perfette se il tuo matrimonio si celebra in una location costiera e in estate. Ti scatenerai fino alla fine della festa.

 

 

I materiali più utilizzati per le scarpe da sposa sono senza dubbio la pelle, il camoscio, i tessuti satinati, il raso e il tweed. Il velluto si impone come tessuto top così come il pizzo; senza dimenticare i glitter o l’effetto metallizzato.

  • Che altezza di tacco usare?

Il tacco è il vero problema della scarpa: A tuttenoi piacerebbe essere un po piu alte, anche perche’, detto tra noi IL TACCO SLANCIA , è la nostra unica chance di sembrare piu snelle.

Ma se siamo abituate ad indossare una scarpa sportiva per ogni giorno della settimana, sicuramnete non possamo optare per un tacco 12 il giorno del amtrimonio. Sarebbe la nostra rovina

Percio’ meglio preferire le vie intermedie tra il tacco 12 e quello raso terra

• Medio: Il tacco medio è il più comune, tra i 7 e i 10 cm. Un tacco medio è ideale se la tua altezza è simile a quella del tuo partner e non vuoi sembrare molto più alta.Il rischio potrebbe essere peor’ quello di cambiarle dopo alcune ore

• Basso: tra i 3 e gli 6 cm, il tacco basso è la scelta più adeguata per quelle donne che optano per sfoggiare un solo paio di scarpe nel giorno del loro matrimonio,o semplicemente si sentono più a loro agio perché non sono abituate a portare i tacchi nella loro vita quotidiana.

• Piano: le scarpe piane stanno conquistando terreno tra le spose attuali. Ce ne sono di varie forme, stili, colori e con numerosi dettagli che le rendono comunque eleganti e femminili.

• Zeppa: anche questa si impone come la scelta migliore per coloro che optano per la comodità o preferiscono fare un cambio di scarpe durante i festeggiamenti.

  • Che forma di tacco?

Le tipologie che consiglio alle mie spose FORMOSE sono 3:

A spillo: Il tacco a spillo, è quel tacco sottile che tanto è bello da vedere, ma che per chi come noi non è abituata, anche se in altezza da 3 cm, potrebbe diventare pericoloso. MEGLIO EVITARE SE NON SEI ABITUATA.

Quadrato: La tendenza moda degli ultimissimi anni è la scarpa a tacco quadrato, che oltre ad essere squisitamente comode, danno quel tocco di eleganza e femminilità. PERFETTO PER CHI HA LA PIANTA LARGA DEL PIEDE

Tacco quadrato con taglio svasato: Molto simile nella forma a quello quadrato, ma ha i tagli di sbiego invece che dritti; Hanno più o meno la stessa stabilità del tacco quadrato, e sono più ” moderne” . Ok sia nella versione 50 che 100.

 

 

Ti ho aiutata?? Spero di si

Ci vediamo al prossimo articolo, intanto non dimenticarti di seguirmi nel gruppo privato SPOSA FORMOSA COMMUNITY ( clicca qui per iscriverti), dove troverai più di 200 future spose formose, alle quali do molti consigli.

Marinella

 

 

Condividi