fbpx
Vai al contenuto
Home » abiti da cerimonia » La madre della sposa: tendenze e consigli per l’outfit perfetto

La madre della sposa: tendenze e consigli per l’outfit perfetto

  • di
La madre della sposa

Se la sposa è la protagonista assoluta delle nozze, c’è solo un’altra persona – oltre allo sposo – che lo è dopo di lei, ed è la sua mamma. La donna che l’ha cresciuta e le è stata accanto sempre e che adesso attende trepidante il grande giorno. Così come per la figlia c’è il dilemma dell’abito bianco, per la madre della sposa c’è il dilemma dell’outfit più adatto, soprattutto se si tratta di una donna formosa. Vediamo insieme i modelli e i colori più adatti.

La madre della sposa: l’eleganza è priorità assoluta

Il ruolo della madre della sposa è fondamentale nel giorno del matrimonio, anche se spesso agisce quasi in silenzio. E’ lei che accoglie gli ospiti che vanno a trovare la sposa a casa prima della cerimonia. Ed è anche lei che si assicura che tutto vada bene senza far trasparire ansia.

E’ fondamentale dunque che il suo outfit sia adeguato al suo ruolo, elegante, raffinato, ma soprattutto comodo. Così come la sposa infatti, anche la madre deve sentirsi pienamente a suo agio nell’abito che indossa. La regola numero uno, però, resta sempre una, ed è l’eleganza.

Per questo il mio consiglio per una donna curvy è di evitare i camicioni larghi, poiché nascondono senza valorizzare i punti di forza. Sono proprio questi, infatti, a fare la differenza, ancor più di pizzi e merletti.

Dall’abito lungo al tubino

Ognuna di noi ha uno stile preferito, che va al di là delle mode e delle tendenze, ed è bene seguirlo anche nelle occasioni speciali, per non rischiare di apparire diversa dal solito. Anche per la madre della sposa vale questo concetto, anzi…soprattutto per lei! Il mio consiglio è sempre non strafare.

Fonte ph | Nicole Milano

la madre della sposa

Tra i modelli d’abiti da cerimonia più adatti al look della mamma, c’è l’abito lungo. Dal modello scivolato o plissé, sino a quelli più vaporosi, attenzione però a non sovrastare lo stile scelto dalla sposa, o si rischierebbe di attirare troppo l’attenzione su di sé. I tessuti più utilizzati sono lo chiffon, il crepe di seta o il mikado, i primi sono adatti alle donne a cui piace la comodità senza trascurare l’eleganza, mentre il mikado rende il tutto un po’ più impegnativo.

Dal lungo, si passa al corto attraversando gli abiti midi, ideali per le donne curvy che tendono ad accumulare le rotondità su fianchi e cosce, e i tubini, perfetti per il fisico ad otto. Questi ultimi sono un grande classico degli abiti dedicati alla mamma della sposa, e anche in questo caso tutto dipende dalla propria personalità. C’è chi preferisce il pizzo e chi invece le sfumature cangianti della seta, di sicuro ce n’è per tutti i gusti.

La madre della sposa: sì al pantalone!

Di certo non è sempre tra le prime opzioni di scelta, ma anche lui, il pantalone, ha il suo “perché”. Non si tratta solo di tailleur, che per il ruolo di madre della sposa potrebbero risultare poco adatti, ma anche di tute pantalone super chic. Si pensi a modelli dal corpetto decorato, con pantalone largo sovrastato da una sorta di “sovragonna” che rende il tutto molto formale ed elegante.

Fonte ph | Nicole Milano

la madre della sposa

Oppure ancora, pantaloni plissé o palazzo, abbinati ad una camicia o una blusa. Sono perfetti per un fisico curvy, e sono l’ideale per donne dallo stile casual che anche in quel giorno importante non vogliono rinunciare alla loro personalità, indossando abiti da gran sera.

Infine, tra i colori più consigliati per l’outfit della mamma, ci sono le nuance pastello, il grigio perla o il blu navy e il nero per i matrimoni serali. Meglio evitare il rosso o l’arancio, ma va benissimo puntare sul verde smeraldo o ottanio, e ovviamente mai indossare il bianco!

SCOPRI TUTTI I MODELLI DELLE SCARPE SPOSA PER IL 2021

Condividi