fbpx
Vai al contenuto
Home » SPOSA FORMOSA » Anche il tuo abito da sposa sarà un abito di haute couture!

Anche il tuo abito da sposa sarà un abito di haute couture!

  • di
sposa-formosa-fashion-wedding-marinella-zazzera-abiti-da-sposa-over-size-119

Che cosa ha in comune l’haute couture con il tuo abito da sposa?

L’haute couture nasce in Francia, alla corte di Napoleone III, dove le donne dell’alta borghesia erano solite rivolgersi agli stilisti per farsi creare esclusivi abiti su misura, non replicabili, che potevano sfoggiare nei salotti della Parigi del 1800.

Ai giorni nostri, un’azienda di haute couture deve rispettare precise caratteristiche perché possa essere definita tale. Due elementi fondamentali sono che gli abiti devono essere creati su misura e la cliente deve avere la possibilità di provarli.

 

Le più note aziende di alta moda si sono dedicate all’haute couture. Nomi come Valentino, Versace, Armani. Abiti unici realizzati con materiali pregiati e dal design irripetibile proprio perché creati per quella singola cliente. Lei con la sua unicità, le sue forme, il suo carattere che deve rispecchiare l’abito. Non uno tra tanti, il suo e solo suo.

Il lavoro che c’è dietro a un abito di questo tipo è veramente maniacale. La ricerca del materiale, la precisione della lavorazione fatta rigorosamente tutta a mano da abili mani, non danno vita solamente a un abito bensì a un’opera d’arte.

Un’opera d’arte destinata solo al suo unico compratore.

 

Il critico di moda Alexander Fury, in un articolo apparso sul New York Times, spiega cosa voglia dire haute couture: «è il lusso di qualcuno che si prende cura di un abito, qualcuno che passa le proprie giornate a creare qualcosa che non ti fa solo sembrare bella, ma che ti fa anche sentire bene».

Questo è il fine più importante di tutti. Sentirsi bella e quindi, sentirsi bene!

Questa è l’esperienza che ogni sposa dovrebbe vivere con il suo abito da sposa.

Questo è quello che non succede purtroppo nel momento in cui entri in un classico atelier.

Avrai avuto modo anche tu di girare gli atelier della tua zona e come avrai potuto notare, la disponibilità di poter provare abiti adatti alla tua fisionomia, è assai ben limitata.

E se anche un brand crea una dozzina di abiti conformati, quanti ne può tenere un atelier? Di certo non tutta la collezione.

 

E allora tu cosa puoi fare? Girare decine di atelier nella speranza di trovare l’abito che oltre a piacerti, ti valorizzi? Rivolgerti a una sarta comune che realizzi il tuo abito senza avere la certezza che sia realmente in grado di realizzare un lavoro così particolare e impegnativo come lo è quello di un abito da sposa?

Il mercato del matrimonio non ti viene di certo in aiuto, proprio perché la scelta degli atelier è rivolta in prevalenza alla sposa di media corporatura e la gamma di abiti per chi non rientra nei loro canoni, è davvero limitata.

E’ qui che allora entra in campo l’haute couture.

Rivolgerti a un atelier SPECIALIZZATO che con la stessa filosofia dell’haute couture si prende cura di te, ti coccola e realizza la tua opera d’arte, è la soluzione che ti permette di uscire dal loop.

Cosa vuol dire questo?

Che non dovrai più fare ricerche estenuanti e che avrai modo di sentirti davvero la principessa che hai sempre sognato.

 

Condividi